19-12-2020
Sono tre i comandanti vincitori della prima edizione RINA Captains'Awards, inserito nel programma dell’edizione appena conclusa di Yare 2020 (Yachting Aftersales & Refit Experience), appuntamento internazionale della yachting industry organizzato...
Read more07-08-2020
Abbiamo incontrato all’imboccatura del porto di Genova il Bleu de Nimes, un megayacht che nel 2016 è stato modificato e allungato. VEDI IL VIDEO
Read moreITALIANYACHTMASTERS è un gruppo di COMANDANTI che condivide un serie di valori: il rispetto, l'onestà, la competenza, la professionalità, la serietà ed il duro lavoro.
ITALIANYACHTMASTERS nasce con lo scopo di creare una community che permetta, in un mercato sempre più globale ed in costante evoluzione, la condivisione di competenze e conoscenze.
Creare e promuovere un gruppo di Comandanti italiani, valorizzandone le qualità come l'onestà, la competenza, la professionalità e la serietà sul lavoro.
Di seguito i nostri numeri, che interessano yacht di lunghezza tra i 27 e i 76 metri, comandati da equipaggi nostri associati, (dati aggiornati a January 2019):
Lunghezza totale yacht in metri: 2266 (media 45,50) | Spese per ormeggi: € 5.515.000 |
Numero del personale impiegato: 493 (media di 10 crew) | Spese assicurazioni: € 3.360.000 |
Budget annuo: € 76.300.000 (media € 1.530.000/yacht) | Spese cantieri navali per refit e assistenze: € 16.957.000 |
Spese carburante: € 7.100.000 | Provvigioni commerciali maturate (food & deck): € 3.465.000 |
Spese per fornitura parti di ricambio: € 3.985.000 |
L'obiettivo primario di ITALIANYACHTMASTERS è quello di promuovere i valori positivi che contraddistinguono l'essere italiani, ovvero la fantasia, l'intuizione, la competenza e capacità, non solo di accompagnare, ma anche di incentivare e favorire i cambiamenti.
L'indiscussa valenza della cantieristica italiana, sia in termini di produzione, sia a livello di refitting e professionalità, la preparazione dei Comandanti Italiani, e l'immenso patrimonio costituito dalla nostra cultura, sono fattori universalmente riconosciuti.
Dopo un'attenta ed approfondita analisi, atta a comprendere come il settore si sta evolvendo, ITALIANYACHTMASTERS ha deciso di intraprendere un percorso volto al miglioramento della reputazione e dell'immagine dei Comandanti e degli Equipaggi Italiani nel mondo..
ITALIANYACHTMASTERS ha l'obiettivo di creare una community che permetta, in un mercato sempre più globale e in continua evoluzione, la condivisione di competenze e conoscenze.